Besuchen Sie die Beta-Version des neuen HLS-Auftritts.
  
12/11/2007
No 2

Babenberg, Peter

nascita 1461 ca., morte 9.5.1545 Hirschlatt (D). Discendente da una fam. nobile originaria di Kempten (Algovia). Magister artium, dal 1497 al 1545 fu abate del capitolo di Kreuzlingen. Nella guerra di Svevia si schierò con i Conf. Nel 1499 l'abbazia fu distrutta dalle truppe di Costanza; B. si rivolse allora a Massimiliano I e a papa Alessandro VI e strinse nel contempo un patto di comborghesia con Lucerna e Zugo; procedette quindi alla ricostruzione della chiesa e del convento, che vennero consacrati nel 1506. Nominato nel 1512 esecutore del legato pontificio nella Conf., nel 1524 fu invitato da Carlo V alla Dieta imperiale di Norimberga. Durante la Riforma rimase fedele alla dottrina catt., assicurando così la sopravvivenza del convento. Nel 1529 Costanza assegnò all'abbazia un predicatore evangelico e B. fuggì a Buchhorn (D). Nel 1532 tornò dall'esilio; l'anno successivo la seconda commissione conf. attribuì ai catt. l'uso esclusivo della chiesa. Si dimise poco prima di morire.


Archivi
– Fremde ältere Archive, presso StATG
Fonti
Repertorium schweizergeschichtlicher Quellen im Generallandesarchiv Karlsruhe, I/4, 1990
Bibliografia
– W. Hugelshofer, «Die Marientafel des Abtes P. Babenberg von Kreuzlingen», in ThBeitr., 114, 1977, 31-39
HS, IV/2, in preparazione

Autrice/Autore: Verena Baumer-Müller / vfe