Besuchen Sie die Beta-Version des neuen HLS-Auftritts.
  
09/08/2007

Jungwacht

Nell'ambito dell'Azione cattolica dal 1930 furono istituiti gruppi per ragazzi in età scolastica attivi in ambito parrocchiale. Nel 1932 la Lega sviz. della gioventù catt. integrò questi gruppi nella Jungwacht, con l'intento di allontanare i ragazzi catt. dalle ass. giovanili non catt. e proporre loro attività per il tempo libero ispirate al cristianesimo sotto la direzione di una guida spirituale. Dalla fine degli anni 1960-70 l'importanza dell'aspetto religioso diminuì. Dal 1975 la Jungwacht collabora strettamente con l'ass. per ragazze Blauring, con cui nel 1999 ha stipulato un accordo di cooperazione (con il nome Jubla) che prevede in particolare una direzione nazionale comune. A livello delle parrocchie è sempre più diffusa la creazione di gruppi misti della Jubla. Nel 1935 la Jungwacht contava 3000 ragazzi, nel 1945 erano 8000 (suddivisi in 195 gruppi) e nel 1959 raggiunsero le 14'700 unità (254 gruppi). Nel 2005 i gruppi erano 124; i 185 gruppi misti della Jubla comprendevano quasi 9900 ragazzi (senza monitori). L'ass. ha dato alle stampe diverse pubblicazioni: Tapfer und Treu (1960-69), Tut (1970-79) e Idee (1979-2001, con il Blauring), Ideejubla (dal 2002).


Bibliografia
50 Jahre Jungwacht, 1982
– J. Jung, Katholische Jugendbewegung in der deutschen Schweiz, 1988, 323-365

Autrice/Autore: Marco Jorio / sma